Spesso la
voglia di vivere, unita alla determinazione di realizzare i propri sogni, può
cambiare il corso degli eventi.
E' proprio
quello che accade ad Annalisa, la protagonista del nuovo struggente libro di
Valter Giraudo dal titolo “L'araba fenice”, che per la prima volta si sofferma,
in qualità di scrittore, a raccontare ai suoi lettori una storia vera.
Esattamente
come l'uccello mitologico rinasce dalle proprie ceneri, così Annalisa, giovane
mamma che guarda con speranza al futuro ed ai suoi sogni, si trova a combattere
contro una malattia, di cui fa paura anche solo pronunciarne il nome e che
sembra pronta a strapparla all'esistenza.
Grazie al
sostegno della famiglia, Annalisa trova una nuova se stessa, più forte e
determinata, che l'aiuterà a sconfiggere quel brutto male e a tornare alla vita
di sempre.
L'Opera,
senza dubbio di forte impatto emotivo e sociale, verrà presentata il prossimo venerdì 30 novembre alle ore 18:00 presso
la sede dell'ALCLI “Giorgio e Silvia” a Rieti, in via del Terminillo.
Discorreranno
ed analizzeranno la trama del libro il presidente dell'Associazione ALCLI
Santina Proietti, l'autore, l'illustratrice del romanzo Laura Montanari, nonché
Annalisa Deserti, protagonista della storia a lieto fine, insieme ad alcuni
medici dell'ospedale di Rieti.
Parte dei
proventi della serata verranno devoluti in favore dell'Associazione ALCLI
“Giorgio e Silvia” a supporto della loro attività di ricerca clinica nel campo
delle leucemie e delle neoplasie ematoligiche e solide dei bambini e dell’adulto.
Inoltre
Edizioni Miele, casa editrice che ha pubblicato l'Opera, da sempre attenta al
contesto sociale e solidale cui le proprie Opere Letterarie si riferiscono,
devolverà all'Associazione 1 Euro per ogni copia del libro venduta al di fuori
della presentazione.
Nessun commento:
Posta un commento